NUOVO ! Monde Selection Wine Contest diventa VINITASTE. Scoprite il nostro nuovo sito web qui

Vinitaste

Il vostro concorso di vino diventa "VINITASTE"
La professionalità e il rigore restano la nostra prima garanzia!

Visita il nostro nuovo sito web
Menu

La giuria

Il Comitato Organizzativo di Monde Selection Wines nomina i giudici, tutti eminenti esperti provenienti da tutta Europa. Sono selezionati in base alle loro riconosciute competenze e capacità.

Una degustazione obiettiva

Per la valutazione, i giudici si concentrano sulle qualità sensoriali del vino. La giuria è internazionale e composta da esperti tecnici del settore:

  • Enologi
  • Sommelier
  • Professori e docenti
  • Controllori ed esperti di vino

Si tratta di un vero e proprio vantaggio che conferisce ad ogni riconoscimento conferito da Monde Selection Wines un valore esclusivo e serio.

Marc Kuhn, che presiede la giuria del Concorso Internazionale del Vino, è un enologo di fama mondiale.

Il nostro metodo di degustazione

Per il suo Concorso Internazionale del Vino, Monde Selection applica un regolamento internazionale che riguarda strettamente l'organizzazione del concorso enologico.

I giudici degustano i vini alla cieca secondo le schede di degustazione dell'OIV e dell'UIOE (Unione Internazionale degli Enologi).

I file di ogni prodotto partecipante, comprese le analisi di laboratorio, vengono analizzati prima del concorso da:

  • Il Servizio pubblico federale del Belgio, (Direzione generale - Ispezione economica)
  • Esperti nominati dal Comitato Organizzativo

Ogni membro della giuria degusterà alla cieca i prodotti presentati per varietà d'uva e provenienza e compilerà personalmente una scheda di degustazione in conformità con l'OIV e l'UIOE.

La scheda di degustazione comprende l'analisi tecnica dei seguenti parametri: l'aspetto visivo, il naso, la bocca e l'armonia complessiva del vino.

Le schede di degustazione saranno raccolte e controllate dal Federal Public Service Economy del Belgio.

In base alla media dei punti assegnati da ciascuno degli esperti, i prodotti saranno premiati con una medaglia di bronzo, una medaglia d'argento, una medaglia d'oro o una medaglia grande oro.

Ciò avverrà sempre in conformità con le norme applicabili ai concorsi di vino in Europa:

"Il numero di medaglie assegnate ai campioni che hanno ottenuto i migliori risultati, non deve superare il 30% del numero totale di campioni presentati al concorso".

Domande?

Contattaci, saremo lieti di parlare con te.

Contattaci